Due bagni che interpretano l’intimità domestica con uno sguardo giovane e contemporaneo: ambienti dinamici e luminosi, dove materiali, colori e geometrie si fondono in un racconto visivo essenziale, personale e vibrante. Questo progetto reinterpreta la stanza da bagno come spazio espressivo e accogliente. Le forme alternano curve morbide e linee essenziali, mentre la palette cromatica accende gli ambienti con tonalità calde e vivaci, sempre in equilibrio. Ogni elemento, dalla vasca ai termoarredi, contribuisce a una visione coerente, colorata e contemporanea.
La vasca è il fulcro emotivo e progettuale. Un ambiente avvolgente e armonico, dove il design stimola i sensi e accompagna i momenti di pausa. Una parete curva, rivestita in piastrelle verde bosco, incornicia la vasca color arancio come una scenografia domestica. Il pouf, il lavabo sospeso e il termoarredo completano la composizione con forme bilanciate e proporzioni morbide. La palette, giocata su arancioni, verdi e neutri, si distribuisce su superfici opache e tattili. La luce, naturale e artificiale, ne esalta le sfumature e amplifica la percezione di uno spazio giovane, sofisticato e profondamente personale.
Un ambiente pensato per chi cerca funzionalità senza rinunciare al carattere. Un ambiente compatto ma d’impatto, dove ogni superficie è una dichiarazione di stile. Il focus principale verte su colori e geometrie. La parete doccia si veste di piastrelle giallo ocra, come un fondale grafico interrotto da accenti metallici e superfici neutre. I sanitari sospesi e il termoarredo a serpentina rosso-arancio si integrano con equilibrio tra estetica e funzionalità. Il mobile lavabo in verde marino, insieme al pensile coordinato, introduce una nota profonda e raffinata.
Specchi tondi, luci minimali e finiture opache costruiscono un ritmo visivo leggero e dinamico. Il contrasto tra il chiaro delle superfici e l’intensità cromatica dei dettagli dona profondità e freschezza all’ambiente, mantenendo un linguaggio visivo pulito e coerente. Linee sinuose e verticali definiscono il termoarredo come un elemento scultoreo, dove estetica e funzione si incontrano. Il rosso terracotta si fonde con la parete in tonalità neutra, creando un contrasto elegante e vibrante. Il suo andamento fluido riprende il linguaggio visivo del progetto, aggiungendo ritmo e movimento all’ambiente, senza rinunciare alla coerenza formale dell’insieme.